
Dove mangiano i grandi cuochi italiani?
di Massimiliano DS Ti piace questa Storia? Dalle un cuore!Dove mangia le tagliatelle Bottura? Dove prende il caffè Cracco? Dove compra il pane Sultano? Dove si prende un fritto Caruso? Dove si fa una birra Niederkofler? Vi siete mai chiesti i grandi Chef Stellati dove amano mangiare quando non sono tra i propri fornelli?
Se l’è chiesto, e l’ha chiesto a 162 grandi Chef italiani, Luca Iaccarino in un bel “dossier”… Il risultato, per nulla ruffiano, è stato un compendio di 981 indirizzi, dal Nord al Sud, fatti per lo più di tovaglie a scacchi e sgabelli scomodi, locali senza lampadari di cristallo e spesso piatti o bicchieri sbeccati, fatti di cibo territoriale, spesso vinerie con salumi locali o osterie che ancora si riforniscono da casari e contadini del luogo fuori dai riflettori, piccole botteghe che fanno cibo tradizionale e ancora come una volta…
In buona sostanza spesso saltano a piè pari tutta la fascia di mezzo della ristorazione, e non perché la snobbano, ma perché ci capiscono e sanno bene cosa c’è nei piatti “di mezzo”, quelli delle grandi masse o perché sono riservati e schivi? Ci sono, a quanto pare, solo due estremi validi per chi di cucina e cibo se ne intende: uno che va dalle stelle in sù e l’altro giù nel territorio più locale e prossimo?
Lascio a voi le riflessioni… E buone Soste Gastronomiche a tutti!
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.