
Cosa accade al cervello quando mangiamo cibo spazzatura?
di Massimiliano DS Ti piace questa Storia? Dalle un cuore!Diversi studi riportano come chi vive nei Paesi sviluppati assume circa due terzi delle calorie giornaliere dai cosiddetti cibi ultra-trasformati, cioè bevande e alimenti prodotti attraverso una serie di processi industriali di trasformazione.
Sono noti a tutti gli effetti più immediati di questo tipo di alimentazione sul corpo: si va da problemi ormonali a quelli metabolici; ma fino ad oggi nessuno aveva preso in attenzione anche gli effetti sul cervello; è quello che ha fatto il medico britannico Chris van Tulleken.
Il confronto delle scansioni cerebrali effettuate prima e dopo l’esperimento ha rivelato che questo tipo di alimentazione attiva alcune aree del cervello, ha spiegato van Tulleken, in particolare “Questo tipo di dieta attiva e collega i centri di ricompensa del cervello con le aree che guidano il comportamento ripetitivo e automatico. Quindi mangiare continuamente cibo ultra-trasformato è diventato qualcosa che il cervello ci dice semplicemente di fare senza che io né voi ne abbiamo talvolta voglia; questo tipo di connessioni sono qualcosa che possiamo osservare nelle persone con dipendenze tossicologiche”. L’intervista è stata riportata da BBC.
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.