
Croco e Smilace
Ti piace questa Sosta? Dalle un cuore!<<Dalla voglia di Gabriella e Toni di ridare vigore all’antica e faticosa coltura dello zafferano nasce nel 2003 l’azienda Croco e Smilace che, a Canneto, un villaggio sui colli di San Miniato, coltiva frutta, piante officinali e soprattutto il prezioso oro rosso italiano, lo zafferano. Il nome scelto richiama il mito greco del mortale Croco innamorato della ninfa Smilace, entrambi puniti dagli dei dell’Olimpo e trasformati rispettivamente in zafferano e salsapariglia. La coltivazione dello zafferanno non è intensiva e prevede che tutto venga fatto a mano senza macchinari e questa pratica, insieme al non utilizzo di prodotti chimici, rendono l’azienda Croco e Smilace una valida realtà. Prendendo spunto da antiche ricette poi rielaborate, l’azienda agricola toscana produce patè, conserve, confetture e miele trasformando l’autentico zafferano e abbinandolo ad ingredienti insoliti e ricercati.
Oltre allo Zafferano troverete anche miele, frutta fresca e soprattutto erbe officinali!>>
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.