
Confettificio Bruno Corsini dal 1918
Ti piace questa Sosta? Dalle un cuore!<<I confetti sono un prodotto piuttosto comune, che si trova un po’ ovunque. Ma una nostra Gastronauta ce ne consiglia un tipo particolare che è caratteristico di Pistoia, il cosiddetto confetto birignoccoluto. Si chiama così – ci dice – perché presenta sulla superficie delle increspature che al contatto con il palato lentamente si sciolgono, rilasciando il proprio gusto zuccherino. Al termine di tale dolcezza, si scopre l’anima del confetto: un piccolo seme di anice o di coriandolo sorprende con il suo lieve contrasto.
Questa prelibatezza si può trovare al Confettificio Bruno Corsini dal 1918, insieme a tante varietà di confetti con i ripieni aromatizzati ai gusti più fantasiosi, sia al cioccolato che alla frutta e varie deliziose combinazioni. Da non sottovalutare poi il Panforte Glacé al cioccolato, anch’esso una specialità di Pistoia, nonché simbolo della ditta Corsini.>>
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.