
Il Maritozzaro
Ti piace questa Sosta? Dalle un cuore!<<Ma quando vai a Roma, non te lo prendi un maritozzo? Ci sono molte classifiche online su chi faccia il migliore, ma come sempre io preferisco affidarmi a chi è del luogo, e quindi eccomi da Il Maritozzaro, a ridosso della stazione Trastevere. Nato negli anni 60, si presenta scarno, sobrio, con angolo caffetteria, un bancone con i maritozzi, alcuni pronti e altri da riempire, un marchingegno che monta panna di continuo, e nell’aria l’odore delle brioche sfornate. Da notare nella foto Valentina che deve reggerlo con due mani.
Com’era? Morbido, fragrante e con panna freschissima che sapeva fortemente di latte. Fanno anche le “pesche” dolci con l’alchermes e la crema gialla e delle ciambelle giganti. Hanno anche qualche cornetto e sfoglia ma, mi ha fatto capire il tipo, non sono di loro produzione, le tengono per quelli che non prendono il maritozzo… Che poi ci dovrebbero spiegare che ci vanno a fare dal Maritozzaro a prendersi il cornetto? Ma comunque… Tolto ciò, che dire, una Sosta al Maritozzaro ve la consiglio vivamente.>>
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.