
Panificio DOC
Ti piace questa Sosta? Dalle un cuore!<<Se vi trovate nell’area vesuviana, provate il tipico pane “palatone” di San Sebastiano presso il Panificio DOC di San Sebastiano al Vesuvio in provincia di Napoli.
I fornai di S. Sebastiano al Vesuvio sono considerati dei maestri nella panificazione. Il palatone di San Sebastiano ha forma allungata e altezza superiore alla base; per preparalo si utilizza farina di grano tenero, lievito madre, acqua rigorosamente locale e la giusta dose di sale.
La farina viene aggiunta al “criscito” (lievito madre naturale) sciolto in acqua tiepida e il composto viene lasciato lievitare per diverse ore per poi essere cotto a legna.Il risultato è un pane fragrante, profumato e che si conserva per giorni.In questo panificio troverete anche taralli, gastronomia tipica e dolci tradizionali. Sosta obbligata, insomma, per riportare a casa i profumi e sapori delle terre del Vesuvio.>>
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.