
Forno delle Tradizioni
Ti piace questa Sosta? Dalle un cuore!<<Se vi muovete tra Campania, Lazio e Molise, al confine tra queste regioni troverete il piccolo Comune di Capriati al Volturno, quì fate una Sosta al Forno delle Tradizioni, per prendere il tipico e antico pane della zona, ancora oggi prodotto con lievito madre e farine nazionali, con fasi di lievitazioni tramandate da secoli e rispettose della sola cottura a legna, che per tradizione si realizza, per conferirgli profumi inebrianti, con un sapiente mix di legno di leccio, di cerro, di carpino bianco e di carpino nero, tutti proveniente rigorosamante dai boschi circostanti.
Tipicamente questo pane viene realizzato in “ruote” da tre chili, poiché in passato la cottura era collettiva e si svolgeva un solo giorno alla settimana. Tre chili sembrano tanti, ma la particolarità di questo pane è che ha un’altissima conservazione, come un tempo. Ad ogni modo oggi – in questo forno che è anche l’unico del paese e che rifornisce i 1.500 abitanti del piccolo borgo – vengono prodotti anche filoni da un chilo e mezzo.
Insomma, se come me pensate che il primo modo per conoscere un territorio sia scoprirne il pane, custode di antiche memorie, non esitate a deviare rotta per conoscere questa specialità.>>
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.