
Pasticceria Caprice
Ti piace questa Sosta? Dalle un cuore!<<Oggi vi faccio conoscere la Pizza Doce Abruzzese. In realtà non è una pizza, ma una torta fantastica! E’ la torta delle grandi occasioni in Abruzzo e un tempo, era addirittura la torta servita nei matrimoni.Non veniva preparata da maestri pasticceri, ma dalle donne della famiglia, che tutte insieme, tra chiacchiere e fatica, organizzavano e preparavano i banchetti nuziali. Per fare la Pizza Doce Abruzzese, si parte dalla “pizza battuta”, che altro non è che il classico pandispagna. Veniva chiamata così perché le uova e lo zucchero si “battevano” a lungo e a mano, fino ad ottenere una spuma voluminosa e soffice, che conferiva alla torta una consistenza leggera e impalpabile. Solitamente a 3 strati, imbevuti con caffè, alchermes e liquore, farcita con crema pasticcera e crema cacao sormontato da un ricco strato di panna e decorazioni.
Questa torta è di fatto, un dolce semplice, nel quale sono gli ingredienti di qualità a fare la differenza. Per assaggiare questo meraviglioso dolce la sosta d’obbligo La Pasticceria Caprice del Maestro pasticciere Fabrizio Camplone. Ci troviamo a Pescara e in città pronunciare Caprice significa evocare la dinastia pasticcera dei Camplone avviata nel 1957.Fabrizio Camplone, mettendo a frutto la grande esperienza di famiglia, si perfeziona partecipando a prestigiosi corsi in Italia e all’estero. L’entusiasmo, la professionalità ma anche l’attaccamento alle tradizioni costruiscono il successo di Caprice, ormai una sosta obbligata per golosi ed amanti della pasticceria.>>
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.