
Bio Agriturismo La Porta dei Parchi
Ti piace questa Sosta? Dalle un cuore!<<In Provincia dell’Aquila a pochi passi dallo storico borgo di Anversa degli Abruzzi, a 700 metri di altezza, incastonata tra il Parco della Maiella, il Parco Nazionale d’Abruzzo e la Riserva Regionale delle Gole del Sagittario, si trova il Bio agriturismo La Porta dei Parchi.
L’azienda, che è una cooperativa agricola e sociale nata alla fine degli anni ’70 grazie a Manuela e Nunzio che hanno da subito capito l’importanza di un progetto volto alla valorizzazione delle aree marginali abruzzesi attraverso la diffusione dell’allevamento ovino.
“La Porta dei Parchi” si è imposta all’attenzione dei media nazionali e internazionali per aver rilanciato l’attività pastorale transumante grazie a un progetto innovativo: “Adotta una pecora, difendi la natura” e cioè la possibilità di usufruire dei prodotti derivanti dalla pecora adottata aiutando la sopravvivenza di una cultura millenaria allevando 1200 pecore, 300 capre, circa 20 equini, 62 animali di bassa corte, 40 suini e 40 cani, tra guardiania e tocco, su una superficie agricola di 1061 ettari prevalentemente destinati al pascolo e produce circa 130 quintali di formaggi biologici ottenuti dal latte lavorato crudo, salumi e prodotti in lana per integrare l’intera filiera.
La ricettività è garantita dal punto di ristoro e dall’agriturismo che gode di una invidiabile posizione per il contesto ambientale che lo circonda e che consente all’azienda di offrire escursioni guidate e non, a piedi, in macchina, in bicicletta o a cavallo.
Da provare le ricottine affumicate al fumo di ginepro “maritate” al peperoncino, cumino, rosmarino o erba cipollina.>>
© Le Soste Gastronomiche NON usa le foto o i video presenti per fini commerciali ma solo didascalici, e quindi restano di proprietà dei diretti interessati. Se qualche contenuto viola un tuo diritto scrivi a info@sostegastronomiche.it per chiederne la rimozione o l'attribuzione di un copy specifico.