Chi Siamo
Perché nasce questo Blog? Ciao, siamo Massimiliano, Valentina e Lola e amiamo il buon cibo dei territori italiani da visitare o scoprire durante una gita fuori porta o un viaggio! Col tempo abbiamo notato che è sempre più difficile scoprire chi sono veramente i punti di riferimento di chi abita in un luogo… In una società iperconnessa e iperinformata, per sapere chi fa del buon pane in un paese o chi vende delle uova fresche, bisogna paradossalmente spegnere il cellulare e chiedere in piazza a chi ci vive… Abbiamo così pensato che il web potesse diventare la “piazza” di Ognidove!
Abbiamo iniziato questa avventura su un Gruppo Facebook dove altri “Gastronauti” come noi condividono e fanno conoscere i propri Produttori locali che amano, dando delle dritte a chi si trova a passare da un luogo. Pian piano la Community è cresciuta e così abbiamo pensato di costruire uno strumento di raccolta e consultazione delle informazioni più performante.
Quì troverai le Soste che i Gastronauti condividono, le proprie esperienze dirette e gastronomiche sul territorio… Ma anche Prodotti Tipici, Chiacchierate con i Produttori e tanto altro…
Questo non è uno spazio per le critiche, perché per noi l’importante non è “piacere a tutti”, ma condividere con tutti: le critiche quì non servono, per queste cose ci sono altri luoghi e altre App!!
Perché è nella normalità delle cose che magari un giorno il pane artigianale di quel forno condiviso quì sarà più o meno cotto; che la focaccia possa apparire meno saporita di come ce la ricordavamo; che la salsiccia secca possa risultare più salata!! E’ normale, e lo sarà sempre… Perché un produttore artigianale, locale, territoriale, non è un’industria, ma prima di tutto sono donne e uomini come noi che lavorano delle materie “vive”!! Non è una giustificazione, ma una consapevolezza imprescindibile, così come se compri la ricotta ad agosto, quando le pecore mangiano sterpaglie, non stupirti che sia meno saporita di quando mangiano la verde e grassa erba primaverile; o quando compri le uova a febbraio, non stupirti che siano più piccole perché pure le galline sentono freddo; e quando compri delle cozze a novembre, non stupirti che siano meno gustose, così come un vino non sarà uguale ad ogni annata!! Sta nei cicli delle cose quando si ha a che fare con cibi genunini e artigianali… Quando qualcosa non cambia mai sapore tutto l’anno è sicuramente un prodotto industriale, e a noi non interessa!
Quì condividiamo quei Produttori che per i Gastronauti della Community meritano una Sosta Gastronomica… Ci interessa quell’artigiano del cibo che fa qualcosa di tradizionale o di moderno che sia, ma che trasuda passione e bontà del prodotto e verso il proprio lavoro…
Buona lettura e buone Soste Gastronomiche!
Contributors: